Fabian Spagnoli – Una entrevista a Borges – An Interview with Borges

Una entrevista a Borges
An Interview with Borges

Fabian Spagnoli

Introduction by Carlo Alberto Petruzzi
Translated by Jillian Tomm

ISBN 978-88-32163-35-3
30 €

Willing to become a journalist, Fabian Spagnoli was a high school student when he decided to interview Jorge Luis Borges. Right after calling him for the first time, Spagnoli barely had the time to grab a recorder as he was immediately invited in 1980 to reach Borges in his apartment in Calle Maipú (Buenos Aires). The two discussed extensively about Spagnoli’s interests on literature and foreign languages, as well as his future aspirations and this constitutes the occasion for Borges to share personal memories from his life, his teaching experience in the United States and his time in Geneva. The interview is now published for the first time in a double Spanish-English version.

Buy

POEMS – POESIE La musa ispiratrice dei Preraffaelliti – Elizabeth Siddal

POEMS – POESIE
La musa ispiratrice dei Preraffaelliti

Elizabeth Siddal

ISBN 978-88-32163-57-5

12 €

Dim phantoms of an unknown ill
Float through my tired brain;
The unformed visions of my life
Pass by in ghostly train;
Some pause to touch me on the cheek,
Some scatter tears like rain.

Oscuri fantasmi di un male sconosciuto
fluttuano nel mio cervello stanco;
le amorfe visioni della mia vita
scorrono oltre in processione spettrale;
alcune si fermano a toccarmi la guancia,
altre disperdono lacrime in pioggia.

Elizabeth Siddal è nota per essere stata la modella prediletta dei Preraffaelliti, tra i quali Deverell, John Everett Millais, William Holman Hunt e aver ispirato alcuni dei quadri più famosi dell’età Vittoriana. Elizabeth Siddal fu prima la musa, poi l’amante, infine la moglie di Dante Gabriele Rossetti. Per la sua tragica fine, la vocazione poetica e la vita tormentata, è stata da molti accostata a Sylvia Plath, morta suicida l’11 febbraio, lo stesso giorno in cui si tolse la vita Elizabeth Siddal.

La passionale storia che ha ispirato la serie tv Desperate Romantics prodotta dalla BBC.

Poesie con testo a fronte inglese-italiano. Nuova edizione, testo riveduto e corretto.

Leggi la recensione di Giulia De Rossi (piegodilibri.it).
Leggi la recensione di Mara Barbuni (Ipsa Legit).

Acquista

THE DECAY OF LYING – LA DECADENZA DEL MENTIRE di Oscar Wilde

THE DECAY OF LYING – LA DECADENZA DEL MENTIRE

Oscar Wilde

traduzione di Raffaello Piccoli


ISBN 978-88-32163-37-7

12 €

«La natura non è la gran madre che ci ha partoriti, è la nostra creazione, e prende vita nel nostro cervello. Le cose sono perché noi le vediamo, e quel che noi vediamo, e come noi vediamo dipende dalle Arti che hanno influito in noi. Guardare una cosa è assai differente dal vederla; nessuna cosa si vede finchè non se ne vede la bellezza; allora, e solo allora, la data cosa comincia ad esistere. Ora la gente vede le nebbie, non perché vi sian le nebbie, ma perché poeti e pittori hanno narrato la misteriosa bellezza di tali effetti.»

Oscar Wilde (Dublino, 16 ottobre 1854 – Parigi, 30 novembre 1900) è stato il principale esponente dell’estetismo e decadentismo inglesi.

Acquista

THE RAVEN – Edgar Allan POE

THE RAVEN
IL CORVO – O CORVO – LE CORBEAU
DER RABE – EL CUERVO – ВОРОН

Edgar Allan Poe

ISBN 978-88-32163-48-3

12 €

Eagerly I wished the morrow:
vainly I had sought to borrow
From my books surcease of sorrow
sorrow for the lost Lenore
For the rare and radiant maiden
whom the angels name Lenore –
Nameless here for evermore.

Testo originale di The Raven di Edgar Allan Poe e nella traduzione in lingua italiana di Antonio Bruno, portoghese di Fernando Pessoa, francese di Charles Baudelaire e Stéphane Mallarmé, tedesca di Carl Theodor Eben, spagnola di Juan Antonio Pérez Bonalde, russa di Konstantin Bal’mont. Il libro contiene le illustrazioni di Gustave Doré.

Edgar Allan Poe (Boston, 19 gennaio 1809 – Baltimora 7 ottobre 1849) scrittore e poeta, è considerato una delle figure più importanti della letteratura americana.

Acquista

Gianluca Costantini – San Michele Cemetery Island

San Michele Cemetery Island
Gianluca Costantini

ISBN 978-88-32163-51-3
20 €

Questo libro è una sorta di canto per oggetti, frammenti, ed è anche un viaggio visivo dedicato al Cimitero di S. Michele. Non a caso nelle prime pagine compare uno spartito, come a dare il La per la lettura e metterci in ascolto delle immagini. Si apre con il funerale di Stravinskij, che era deceduto a New York, ma che voleva essere per scelta sepolto in laguna, accanto a Djagilev questa cantata e con le sue note che avevano reso Piazza San Marco una sala per concerti per un breve periodo.

Ci sono anche i silenzi, che opportunamente si inseriscono nel brusio di vite passate e immagini, nei ritratti che provano a fermare su carta la polvere del tempo.

Sacro e profano, oggetto abbandonato di cura e voyerismo turistico, presenza animale che non paga il biglietto, telefoni che mai più squilleranno, perché dismessi anch’essi, come le vite di chi è qui sepolto. L’ordine non è né topografico, né cronologico, anche se l’amore per la cartografia è testimoniato dalla prima tavola. Come per Stravinskij, l’armonia è data da altri fattori. Potremmo dire che è un pandiatonicismo visivo, per riprendere un termine che riassume la tecnica musicale del russo.

Cimitero recente, nato dalle scelte d’igiene di Napoleone ed esito del molto discusso in Italia editto di St. Cloud, San Michele è un luogo che permette un viaggio iniziatico non simbolico, ma reale. Ci si arriva in barca, come Dante ci ha insegnato. Si riparte in barca, se ci va bene. O forse vorremmo restare, in quest’isola dedicata a quell’arcangelo fedele, che disse di no persino al fascinoso Satana. Un arcangelo guerriero, ma anche narratore, che spifferò all’orecchio attento e sgomento di San Giovanni il testo dell’Apocalisse. Un culto popolare: erede di Marduk, Mitra e del messaggero Hermes, Mi-ka-el ha origini antichissime e che ritorna in modalità differenti nell’immaginario contemporaneo. Forse per Costantini, autore politico e poetico, ritorna la filastrocca di Giulio Manieri, il protagonista di San Michele aveva un gallo dei fratelli Taviani che termina proprio nella laguna veneziana, in un incontro tra prigionieri politici diversi e non assimilabili, che sembrano parlare lingue diverse. Si incontrano proprio in un simbolico trasferimento in barca, come se sapessero già, e certo lo sanno perché sono già stati giudicati, che il loro termine sarà il luogo dell’arcangelo. E come dice lo stesso Manieri: E ora buonanotte amici e grazie. Buonanotte a tutti e tu San Michele, ti prego, ridammi il sogno di ieri notte: le spedizioni sono riuscite, i contadini marciano con noi. Mi hanno liberato, marciamo insieme. Le altre regioni insorgono, in tutta Italia, in tutta Europa, in Giappone

Elettra Stamboulis

 

Gianluca Costantini è un artista attivista che da anni combatte le sue battaglie attraverso il disegno. È considerato fra i massimi esponenti italiani del graphic journalism. www.channeldraw.org

Acquista

Virginia Woolf – THE RUSSIAN POINT OF VIEW – IL PUNTO DI VISTA RUSSO – РУССКАЯ ТОЧКА ЗРЕНИЯ

The Russian Point of View
Il punto di vista russo
Русская точка зрения

Virginia Woolf
traduzione di Alessandro Passi
Перевод Марии Емельяновой

ISBN 978-88-32163-49-0
10 €
testo inglese-italiano e russo

«Indeed, it is the soul that is the chief character in Russian fiction. The soul is not restrained by barriers. It overflows, it floods, it mingles with the souls of others.
Hot, scalding, mixed, marvellous, terrible, oppressive—the human soul.»

«Infatti, è l’anima il personaggio principale della narrativa russa. L’anima non è legata da barriere. Trabocca, inonda, si mescola all’anima di altri. Calda, bollente, mista, stupenda, terribile, oppressiva – l’anima umana».

«В самом деле, именно душа является главным героем русской литературы. Душу не ограничивают преграды.
Она переходит через край, разливается, смешивается с душами других людей. Горячая, обжигающая, двойственная, восхитительная, ужасная, властная – человеческая душа».

Virginia Woolf (Londra 1882 – fiume Ouse, Lewes, Sussex 1941), scrittrice, saggista e attivista britannica, è considerata da molti come la più grande scrittrice del XX secolo.

Damocle ha inoltre pubblicato:  Walter Sickert: A Conversation; Street haunting: A London adventure, The Sun and the Fish – Il sole e il pesce.

Acquista

Jorge Luis Borges – Crepúsculo de Venecia – Crepuscolo di Venezia

Crepúsculo de Venecia
Crepuscolo di Venezia

Jorge Luis Borges

Introduzione e cura di Adrián J. Sáez
Traduzione di Laura Brigante

ISBN 978-88-32163-20-9
10 €

leggi un estratto del libro

La Venezia di Borges è una Venezia fantastica o sognata a partire dalla storia e da letture variopinte, una Venezia per la mente e lo spirito più che per gli occhi, perché non si vede ma si conosce a menadito, si immagina, si pensa e si sente, come, d’altra parte, doveva fare Borges a causa della sua cecità. Dunque, «Venezia» è un crepuscolo al quadrato (o al cubo): una vignetta su una città crepuscolare in un testo e in un libro allo stesso modo crepuscolari. [dall’introduzione di Adrián J. Sáez]

Jorge Luis Borges (Buenos Aires 1899 – Ginevra 1986) è stato uno scrittore argentino tra i più importanti e influenti del XX secolo.

Acquista

Living Under Water – Jewish Views on the Environmental Crisis

Living Under Water
Jewish Views on the Environmental Crisis

Cover: Lynne Avadenka
ISBN 978-88-32163-40-7
10 €

Collages: Hillel Smith, Andi Arnovitz, Lynne Avadenka, Ken Goldman, Mirta Kupferminc, Yael David Cohen, Sophie Herxheimer, Leora Wise, Nathan Gotlib, Lynne Avadenka, Meydad Eliyahu, Lucia Veronesi, Jacqueline Nicholls, Ken Goldman, Leora Wise, Meydad Eliyahu, Kyra Matustik, Andi Arnovitz, Tilla Crowne.

Texts: Introduction / Marc M. Epstein, Living Under Water: the Exploration Continues / Shaul Bassi, Water Visions / Andi Arnovitz, The Longest Lunar Eclipse of The Century / Jane Medved, The Climate Crisis as a Spiritual Opportunity / Yonatan Neril, The Stewardship Paradigm / Jonathan Sacks, The In-Breath / Risa Alyson Cooper & Andrea Most, Fermenting fruit. The One, the Two and the Many / Miriam Camerini, This poem solves everything whilst still relying heavily on you / Sophie Herxheimer, A Grown-Up Spirituality / Haim S. Cipriani, A Jewish View From Kenya / Yehuda Kimani, Talmud for the Coming Storm: Can Jewish Texts Help Us Grapple With Climate Change? / Julia Watts Belser, Acqua Alta / Meena Alexander, Tashlikh: The Ritual is Already Multispecies / Ifor Duncan, The (Un)Sustainable Jew / Alberto Caviglia, Feeding the Dogs / Małgorzata Lebda, On Hope & Fear – and Jewish Tradition, Art, Venice… / Nigel Savage.

BUY

WALTER SICKERT: A CONVERSATION di Virginia Woolf

WALTER SICKERT: A CONVERSATION
Virginia Woolf
Traduzione di Alessandro Passi

In copertina: “Imaginary Portrait of Virginia Woolf” (1998)
Lawrence Ferlinghetti © 2009
ISBN 978-88-32163-41-4
10 €

testo a fronte inglese/italianoIngleseItalia

«Colours went spirally through my body lighting a flare as if a rocket fell through the night and lit up greens and browns, grass and trees, and there in the grass a white bird. Colour warmed, thrilled, chafed, burnt, soothed, fed and finally exhausted me. For though the life of colour is a glorious life it is a short one. Soon the eye can hold no more; it shuts itself in sleep, and if the man who looks for cactuses had come by he would only have seen a shrivelled air-ball on a red plush chair.»

«I colori mi attraversavano il corpo a spirale accendendo un bengala, come se un razzo cadesse nella notte e illuminasse i verdi e marroni, l’erba e gli alberi, e là nell’erba un uccello bianco. Il colore scaldava, eccitava, sfregava, bruciava, leniva, nutriva e alla fine mi esauriva. Poiché, per quanto quella del colore sia una vita gloriosa, è vita breve. Presto l’occhio non riesce più a trattenere, si richiude nel sonno, e se fosse passato l’uomo che va alla ricerca dei cactus, avrebbe visto solo un palloncino raggrinzito su una sedia di peluche rossa».

Virginia Woolf (Londra 1882 – fiume Ouse, Lewes, Sussex 1941), scrittrice, saggista e attivista britannica, è considerata da molti come la più grande scrittrice del XX secolo.

Damocle ha inoltre pubblicato:  The Sun and the Fish – Il sole e il pesceStreet haunting: A London adventure, entrambi con testo a fronte inglese/italiano.

Acquista