Venise la nuit (Rêve), Venezia di notte (Sogno) – Edmond e Jules de Goncourt

Venise la nuit (Rêve)
Venezia di notte (Sogno)

Edmond e Jules de Goncourt

goncourt

A cura di Carlo Alberto Petruzzi

In copertina: illustrazione di Margarita Fjodorova

ISBN 978-88-32163-13-1

12 €

FranciaItalia

Nel racconto si concentrano riferimenti storici, letterari, pittorici, relativi a Venezia che volutamente confondono epoche storiche nel tentativo di costruire una dimensione onirica del testo che risulta già annunciata dal sottotitolo. Nonostante la complessità di una narrazione che procede per sequenze staccate ed anticipa alcune istanze surrealiste, Venise la nuit rappresenta uno straordinario esempio della produzione letteraria dei fratelli Edmond e Jules de Goncourt, prima che questa si orienti verso i temi sociali di Germinie Lacerteux (1865) la cui prefazione è considerata il manifesto del Naturalismo.

Edmond (1822-1896) e Jules (1830-1870) de Goncourt furono due scrittori e collezionisti francesi. Autori di numerosi romanzi scritti a quattro mani, ascrivibili alla corrente del Naturalismo. L’Académie Goncourt, che premia ogni anno un’opera in lingua francese, fu istituita per testamento alla morte di Edmond.

Ascolta la recensione di Salvatore Carrubba, Un libro tira l’altro – Radio 24,  27 giugno 2021
Leggi l’articolo di Robinson Libri, la Repubblica, 5 giugno 2021
Leggi l’articolo di Filippomaria Pontani, Il Fatto Quotidiano, 3 giugno 2021

Acquista

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...