Virginia Woolf – THE RUSSIAN POINT OF VIEW – IL PUNTO DI VISTA RUSSO – РУССКАЯ ТОЧКА ЗРЕНИЯ

The Russian Point of View
Il punto di vista russo
Русская точка зрения

Virginia Woolf
traduzione di Alessandro Passi
Перевод Марии Емельяновой

ISBN 978-88-32163-49-0
10 €
testo inglese-italiano e russo

«Indeed, it is the soul that is the chief character in Russian fiction. The soul is not restrained by barriers. It overflows, it floods, it mingles with the souls of others.
Hot, scalding, mixed, marvellous, terrible, oppressive—the human soul.»

«Infatti, è l’anima il personaggio principale della narrativa russa. L’anima non è legata da barriere. Trabocca, inonda, si mescola all’anima di altri. Calda, bollente, mista, stupenda, terribile, oppressiva – l’anima umana».

«В самом деле, именно душа является главным героем русской литературы. Душу не ограничивают преграды.
Она переходит через край, разливается, смешивается с душами других людей. Горячая, обжигающая, двойственная, восхитительная, ужасная, властная – человеческая душа».

Virginia Woolf (Londra 1882 – fiume Ouse, Lewes, Sussex 1941), scrittrice, saggista e attivista britannica, è considerata da molti come la più grande scrittrice del XX secolo.

Damocle ha inoltre pubblicato:  Walter Sickert: A Conversation; Street haunting: A London adventure, The Sun and the Fish – Il sole e il pesce.

Acquista

WALTER SICKERT: A CONVERSATION di Virginia Woolf

WALTER SICKERT: A CONVERSATION
Virginia Woolf
Traduzione di Alessandro Passi

In copertina: “Imaginary Portrait of Virginia Woolf” (1998)
Lawrence Ferlinghetti © 2009
ISBN 978-88-32163-41-4
10 €

testo a fronte inglese/italianoIngleseItalia

«Colours went spirally through my body lighting a flare as if a rocket fell through the night and lit up greens and browns, grass and trees, and there in the grass a white bird. Colour warmed, thrilled, chafed, burnt, soothed, fed and finally exhausted me. For though the life of colour is a glorious life it is a short one. Soon the eye can hold no more; it shuts itself in sleep, and if the man who looks for cactuses had come by he would only have seen a shrivelled air-ball on a red plush chair.»

«I colori mi attraversavano il corpo a spirale accendendo un bengala, come se un razzo cadesse nella notte e illuminasse i verdi e marroni, l’erba e gli alberi, e là nell’erba un uccello bianco. Il colore scaldava, eccitava, sfregava, bruciava, leniva, nutriva e alla fine mi esauriva. Poiché, per quanto quella del colore sia una vita gloriosa, è vita breve. Presto l’occhio non riesce più a trattenere, si richiude nel sonno, e se fosse passato l’uomo che va alla ricerca dei cactus, avrebbe visto solo un palloncino raggrinzito su una sedia di peluche rossa».

Virginia Woolf (Londra 1882 – fiume Ouse, Lewes, Sussex 1941), scrittrice, saggista e attivista britannica, è considerata da molti come la più grande scrittrice del XX secolo.

Damocle ha inoltre pubblicato:  The Sun and the Fish – Il sole e il pesceStreet haunting: A London adventure, entrambi con testo a fronte inglese/italiano.

Acquista

VIRGINIA WOOLF – Street haunting: A London adventure

STREET HAUNTING: A LONDON ADVENTURE
Virginia Woolf
traduzione di Alessandro Passi

ISBN 978-88-943223-4-7
10 €

testo a fronte inglese/italiano

Inglese
Italia

«For the eye has this strange property: it rests only on beauty; like a butterfly it seeks colour and basks in warmth. On a winter’s night like this, when nature has been at pains to polish and preen herself, it brings back the prettiest trophies, breaks off little lumps of emerald and coral as if the whole earth were made of precious stone.»

«L’occhio infatti ha questa strana proprietà; si sofferma solo sulla bellezza; come una farfalla, cerca il colore e si crogiola al calore. In una notte d’inverno come questa, quando la natura si è data gran premura per lucidarsi e agghindarsi, esso riporta a casa i trofei più belli, stacca piccoli grumi di smeraldo e corallo come se la terra intera fosse fatta di pietra preziosa».

Virginia Woolf (Londra 1882 – fiume Ouse, Lewes, Sussex 1941), scrittrice, saggista e attivista britannica, è considerata da molti come la più grande scrittrice del XX secolo. Damocle ha inoltre pubblicato:  Walter Sickert: A Conversation; The Sun and the Fish – Il sole e il pesce.

Acquista

VIRGINIA WOOLF – LIBRO D’ARTISTA

VIRGINIA WOOLF

Every wave in the sea

has a different light,

just like the beauty

of those we love

virginia woolf venezia mosaici

Libro d’artista realizzato da Margarita Fjodorova

con acquerello e mosaici Orsoni Smalti Veneziani 1888

Testo composto con caratteri tipografici e stampato su carta acquerello 300 gr. Fabriano

in 44 esemplari

I libri sono stati realizzati nel Bookshop Damocle Edizioni – Venezia.

acquista su ETSY

The Sun and the Fish – Il sole e il pesce – di Virginia Woolf

THE SUN AND THE FISH – IL SOLE E IL PESCE
Virginia Woolf
traduzione di Estelle Biggiogera

Woolf_Sun_Fish

In copertina: serigrafia di Pierpaolo Pregnolato
ISBN 978-88-96590-80-5
10 €

Ogni libro è cucito a mano, testo a fronte inglese-italiano.

The Sun and the Fish, pubblicato il 3 febbraio 1928 in Time and Tide, rivista britannica settimanale a carattere politico-letterario, racconta l’esperienza vissuta in prima persona da Virginia Woolf della prima eclissi totale del sole visibile in Inghilterra da più di duecento anni.
Virginia Woolf osservò l’eclissi dal fianco della collina del Bardon Fell nello Yorkshire, la mattina presto del 29 giugno 1927, assieme al marito Leonard, alcuni amici tra i quali era presente anche Vita Sackville-West.
La narrazione poi si sposta al London’s Zoological Garden, dove meno di due settimane più tardi, la stessa Woolf visitò il nuovo acquario.

Virginia Woolf (Londra 1882 – fiume Ouse, Lewes, Sussex 1941), scrittrice, saggista e attivista britannica, è considerata da molti come la più grande scrittrice del XX secolo.

Damocle ha inoltre pubblicato:  Walter Sickert: A Conversation; Street haunting: A London adventure.

Acquista