Virginia Woolf, Walter Sickert: A Conversation

10.00

Virginia Woolf (Londra 1882 – fiume Ouse, Lewes, Sussex 1941), scrittrice, saggista e attivista britannica, è considerata da molti come la più grande scrittrice del XX secolo.

Descrizione

In copertina: “Imaginary Portrait of Virginia Woolf” (1998)
Lawrence Ferlinghetti © 2009
ISBN 978-88-32163-41-4

testo a fronte inglese/italiano

«Colours went spirally through my body lighting a flare as if a rocket fell through the night and lit up greens and browns, grass and trees, and there in the grass a white bird. Colour warmed, thrilled, chafed, burnt, soothed, fed and finally exhausted me. For though the life of colour is a glorious life it is a short one. Soon the eye can hold no more; it shuts itself in sleep, and if the man who looks for cactuses had come by he would only have seen a shrivelled air-ball on a red plush chair.»

«I colori mi attraversavano il corpo a spirale accendendo un bengala, come se un razzo cadesse nella notte e illuminasse i verdi e marroni, l’erba e gli alberi, e là nell’erba un uccello bianco. Il colore scaldava, eccitava, sfregava, bruciava, leniva, nutriva e alla fine mi esauriva. Poiché, per quanto quella del colore sia una vita gloriosa, è vita breve. Presto l’occhio non riesce più a trattenere, si richiude nel sonno, e se fosse passato l’uomo che va alla ricerca dei cactus, avrebbe visto solo un palloncino raggrinzito su una sedia di peluche rossa».

Virginia Woolf (Londra 1882 – fiume Ouse, Lewes, Sussex 1941), scrittrice, saggista e attivista britannica, è considerata da molti come la più grande scrittrice del XX secolo.

Ti potrebbe interessare…