Venice: Writing Under the Influence

Venice: Writing Under the Influence
Rita Bottoms

rita_bottoms_venice_

In copertina: fotografia di Rita Bottoms, 1990

testo a fronte inglese-italiano
traduzione di Giada Diano e Margherita Pagni

ISBN 978-88-96590-97-3

8 €

IngleseItalia

“I look into the photograph of the white-haired man seated on the banquette his head down as he reads a book there is a small marble table and chair in front of him he is alone inside this long narrow room of the centuries old cafe most of the back wall is a large window a chandelier and lighted sconces reflected in the gilded mirrors make the entire space golden I go there often”

“Guardo la fotografia delluomo con i capelli bianchi seduto sul divanetto la testa reclinata mentre legge un libro un tavolino di marmo e una sedia di fronte a lui è da solo nella stanza lunga e stretta di questo caffè vecchio di secoli la maggior parte della parete posteriore è unampia vetrata un lampadario e le applique accese riflesse negli specchi dorati rendono dorato lintero spazio Vado lì spesso”

Artist and writer, Rita Bottoms worked with many photographers, writers, musicians, publishers, artists, and filmakers.

Acquista

Swans – Cigni – William Butler Yeats

SWANS – CIGNI

William Butler Yeats

Traduzione di Alessandro Passi

Yeats_Swans

In copertina: illustrazione di Margarita Fjodorova

ISBN 978-88-96590-72-0

5 €

IngleseItalia

Had I the heavens’ embroidered cloths,
Enwrought with golden and silver light,
The blue and the dim and the dark cloths
Of night and light and the half-light,
I would spread the cloths under your feet:
But I, being poor, have only my dreams;
I have spread my dreams under your feet;
Tread softly because you tread on my dreams.

HE WISHES FOR THE CLOTHS OF HEAVEN

 

Se avessi dei cieli le ricamate tele,
con luce d’oro e d’argento elaborate,
le tele azzurre e quelle fioche e quelle scure
di notte e luce e della mezza luce,
sotto ai tuoi piedi stenderei le tele:
ma io, da povero che sono, ho solo sogni;
sotto ai tuoi piedi ho steso i sogni miei,
cammina lieve, ché i sogni miei calpesti.

EGLI DESIDERA LE STOFFE DEL CIELO

 

William Butler Yeats, (Sandymount, Dublino, 13 giugno 1865 – Roquebrune-Cap Martin, 28 gennaio 1939), poeta e drammaturgo irlandese, è considerato uno dei più grandi poeti del ventesimo secolo. Nel 1923 venne insignito del premio Nobel per la letteratura.

Acquista

Le Phénomène futur – Il fenomeno futuro – Stéphane Mallarmé

 LE PHÉNOMÈNE FUTUR – IL FENOMENO FUTURO

Stéphane Mallarmé 

traduzione di Filippo Tommaso Marinetti

mallarme_phenomene_futur

In copertina: monotipo ad acquerello di Margarita Fjodorova

  Edizione limitata in 100 esemplari numerati e cuciti a mano.

ISBN 978-88-96590-83-6

10 €

FranciaItalia

Les poëtes de ces temps, sentant se rallumer leurs yeux éteints, s’achemineront vers leur lampe, le cerveau ivre un instant d’une gloire confuse, hantés du Rythme et dans l’oubli d’exister à une époque qui survit à la beauté.

I poeti di questi tempi, sentendo riaccendersi i loro occhi spenti, s’incammineranno verso la loro lampada, ebbro per un istante il cervello, d’una gloria confusa, ossessionati dal Ritmo e nell’oblio d’esistere in un’epoca che sopravvive alla bellezza.

Stéphane Mallarmé (Parigi 1842 – Valvins, Fontainebleau, 1898). Fu uno dei massimi esponenti della poesia simbolista.

Acquista

Le promontoire – Il promontorio – Alexis Chiari

 LE PROMONTOIRE – IL PROMONTORIO

Alexis Chiari 

traduzione di Fabrizio Gambini

Alexis_Chiari_Le_promontoire

In copertina e all’interno del libro illustrazioni di Leszek Skurski
www.skurski.com

  Edizione limitata in 150 esemplari numerati e cuciti a mano.

ISBN 978-88-96590-81-2

5 €

FranciaItalia

Chaque soir se réinvente en miniature la naissance du ciel, l’irisation des roses, des bleus, des verts et l’orange d’un soleil mourant qui laisse son empreinte fragile et baptise chaque nuage d’une cicatrice d’or. 

Ogni sera è lo spettacolo in miniatura del cielo che rinasce, sulle rose iridate, sui blu, sui verdi e sull’arancio di un sole morente che lascia la sua fragile impronta e battezza ogni nuvola con una cicatrice d’oro.

Alexis Chiari è psicanalista e dottore in medicina. Oltre ai suoi scritti psicanalitici, ha pubblicato parecchi articoli e saggi di cui recentemente L’insaississable nudité des visages nel catalogo dell’esposizione “Visages, Picasso, Magritte,Warhol” pubblicato dalla Réunion des Musées Nationaux, Parigi. “Il promontorio” è la sua opera prima.

Acquista

DIARIO PER LA FIDANZATA DI ITALO SVEVO

Diario per la fidanzata

Italo Svevo

svevodiario

ISBN 978-88-96590-65-2

5 €

Italia

« Livia non ha il carattere nè di Nella nè di Olga […] e pensavo: Non di Nella, non di Olga, ma per me meglio. Me, amerà come vorrò essere amato e mi sopporterà, sopporterà i miei grilli e le mie malattie, amerà tutto me, pazzo, bestia, vecchio. Lasciavo che parlino e che dicessero bene o male di te, pensavo: Livia non ha nè difetti, nè virtù. Livia è Livia. »

Italo Svevo, pseudonimo dello scrittore Ettore Schmitz (Trieste 1861 – Motta di Livenza 1928) è ritenuto uno dei principali esponenti della cultura mitteleuropea. Fu autore di tre romanzi: Una vita (1892, ma con data 1893), Senilità (1898), e La coscienza di Zeno (1923). Damocle ha pubblicato Diario per la fidanzata e La Madre – The Mother, testo a fronte italiano-inglese.

Acquista

KRĀSAINAS PASAKAS – FAVOLE COLORATE di Imants Ziedonis

KRĀSAINAS PASAKAS – FAVOLE COLORATE

Imants Ziedonis

Introduzione e traduzione a cura di Paolo Pantaleo

ziedonis

In copertina: Nebbia colorata di Margarita Fjodorova

 ISBN 978-88-96590-58-4

10 €

LatviaItalia

«Io la riconobbi subito, questa è la mia ambra. Fra migliaia e milioni di stelle io riconoscevo la mia. […] e mai mi capitava di annoiarmi con lei. […] Una volta mi parlò. Quando ero stanco, mi sussurrò tali parole che la stanchezza scomparve. A tarda sera, quando tutti vanno a letto stanchi, l’ambra comincia a parlare e io riesco ad attraversare l’oscurità e i muri. Perché fra tutte, la forza dell’Amore è la più grande. A volte l’ambra mi guarda come se pregasse. Mi prega di fare qualcosa ed io riesco a fare di tutto.»

 

Imants Ziedonis è considerato una delle voci più alte e amate della poesia lettone del secondo novecento. Le Krāsainas pasakas (Favole colorate) sono state tradotte in quattordici lingue: francese, russo, tedesco, rumeno, bulgaro, polacco, armeno, georgiano, lituano, ungherese, kirghiso, estone, moldavo e ucraino. Vengono pubblicate ora per la prima volta in lingua italiana nella traduzione di Paolo Pantaleo. Testo a fronte lettone-italiano.

Guarda “Momentuzņēmums. 19. epizode. Tulkotājs Paolo Pantaleo” episodio della TV lettone dedicato alla realizzazione del libro Sēkla sniegā – Un seme nella neve di Knuts Skujenieks . 

Leggi la recensione di Giovanna Piazza nel blog Squadernauti.

Leggi l’articolo di Laura Bonelli (EscaMontage).

Leggi “Tradurre in italiano la letteratura lettone. Intervista a Pierpaolo Pregnolato di Edizioni Damocle” di Alberto Cellotto.

 

Acquista

The Sun and the Fish – Il sole e il pesce – di Virginia Woolf

THE SUN AND THE FISH – IL SOLE E IL PESCE
Virginia Woolf
traduzione di Estelle Biggiogera

Woolf_Sun_Fish

In copertina: serigrafia di Pierpaolo Pregnolato
ISBN 978-88-96590-80-5
10 €

Ogni libro è cucito a mano, testo a fronte inglese-italiano.

The Sun and the Fish, pubblicato il 3 febbraio 1928 in Time and Tide, rivista britannica settimanale a carattere politico-letterario, racconta l’esperienza vissuta in prima persona da Virginia Woolf della prima eclissi totale del sole visibile in Inghilterra da più di duecento anni.
Virginia Woolf osservò l’eclissi dal fianco della collina del Bardon Fell nello Yorkshire, la mattina presto del 29 giugno 1927, assieme al marito Leonard, alcuni amici tra i quali era presente anche Vita Sackville-West.
La narrazione poi si sposta al London’s Zoological Garden, dove meno di due settimane più tardi, la stessa Woolf visitò il nuovo acquario.

Virginia Woolf (Londra 1882 – fiume Ouse, Lewes, Sussex 1941), scrittrice, saggista e attivista britannica, è considerata da molti come la più grande scrittrice del XX secolo.

Damocle ha inoltre pubblicato:  Walter Sickert: A Conversation; Street haunting: A London adventure.

Acquista

Manifesto tecnico della letteratura futurista di Filippo Tommaso Marinetti

 Manifesto tecnico della letteratura futurista

Filippo Tommaso Marinetti 

marinetti

In copertina: particolare di “Vola il tempo” di Massimo Puppi

  Edizione limitata in 150 esemplari numerati e cuciti a mano.

ISBN 978-88-96590-67-6

10 €

Italia

 

L’analogia non è altro che l’amore profondo che collega le cose distanti, apparentemente diverse ed ostili. Solo per mezzo di analogie vastissime uno stile orchestrale, ad un tempo policromo, polifonico e polimorfo, può abbracciare la vita della materia.

Per avviluppare e cogliere tutto ciò che vi è di più fuggevole e di più inafferrabile nella materia, bisogna formare delle strette reti d’immagini o analogie, che verranno lanciate nel mare misterioso dei fenomeni.

Noi inventeremo insieme ciò che io chiamo l’immaginazione senza fili. Giungeremo un giorno ad un’arte ancor più essenziale, quando oseremo sopprimere tutti i primi termini delle nostre analogie per non dare più altro che il seguito ininterrotto dei secondi termini. Bisognerà, per questo, rinunciare ad essere compresi. Esser compresi, non è necessario.

 

Filippo Tommaso Marinetti, (Alessandria d’Egitto, 22 dicembre 1876 – Bellagio, 2 dicembre 1944) è stato un poeta, scrittore e drammaturgo italiano. È conosciuto soprattutto come il fondatore del movimento futurista, la prima avanguardia storica italiana del Novecento.

 

Acquista

PARLOMURS DIALOGO SULLA CORRUZIONE EDUCATIVA di Alessandro Russo

PARLOMURS
DIALOGO SULLA CORRUZIONE EDUCATIVA

Alessandro Russo

parlomurs

 

LEGGI UN ESTRATTO

ISBN 978-88-96590-79-9

10 €

Italia

 “Ci sono anche le eccezioni. Ci sono dei momenti in cui la normalità della corruzione viene alterata. Quelle che possiamo considerare delle forme di educazione non corrotta sono a ben guardare delle eccezioni, dei momenti rari, in ciascuno dei quali ha brillato l’invenzione di una soggettività didattica singolare. Ci possono essere invenzioni in grado di limitare efficacemente la corruzione dell’educazione. Non era forse un’eccezione l’insegnamento di Socrate?”

Alessandro Russo è docente di sociologia all’università di Bologna. Ha insegnato in USA e in Cina. Ha pubblicato vari saggi e studi sulla Rivoluzione culturale cinese. Ha curato in collaborazione con Claudia Pozzana alcune antologie di poesia cinese contemporanea.

 

Acquista

MONA – MONICHE di Giorgio Baffo

MONA – MONICHE

Giorgio Baffo 

traduzione in lingua francese di Guillaume Apollinaire

giorgio baffo

ISBN 978-88-96590-68-3

5 €

ItaliaFrancia

 

“Baffo, questo genio superiore, poeta scandaloso, ma ugualmente unico nel suo genere […], è a lui che devo la fortuna della mia vita.” 

“Baffo, sublime génie, poète dans le plus lubrique des genres, mais grand et unique […], c’est à lui, que je dois la vie.” 

Giacomo Casanova

 

Giorgio Baffo, (Venezia, 11 agosto 1694 – Venezia, 30 luglio 1768) considerato il più grande poeta libertino di tutti i tempi, tra i lirici più geniali del XVIII secolo, ha sempre scritto le sue composizioni in dialetto veneziano. Tutta l’opera del Baffo trasuda gioia di vivere, di vivere in quel suo particolare secolo, di vivere a Venezia, la città anfibia. Se non fosse per Baffo sarebbe assolutamente impossibile avere una piena e chiara visione di quel che fu la sensuale decadenza della Serenissima.

Guillaume Apollinaire

Acquista