Andrea van der Straeten – 84 C 56

84 C 56
Andrea van der Straeten

ISBN 978-88-32163-23-0
20 €

Edizione limitata in 150 esemplari cuciti a mano.

TedescoItaliaInglese

EIN BUCH IN BEWEGUNG
UN LIBRO IN MOVIMENTO
A BOOK ON THE MOVE

Andrea van der Straeten was born in Trier (Germany); she graduated in German literature and the Arts. She works within a wide range of different media: photography, videos, drawings, and installations. Her work may be seen in various private and public collections, among which the Musée d’Art Moderne Luxembourg, and the Museum der Moderne Salzburg. She worked as a visiting artist and lecturer in the Netherlands and the USA, and was head of the Department for Experimental Art at the University of Art and Industrial Design in Linz/Austria for 16 years. Her works are exhibited in Europe, the USA, and China, and she has published several books. Various scholarships allowed her to work at the ISCP in New York, at the Cité Internationale des Arts in Paris, and at the Emily Harvey Foundation in Venice. She lives and works in Vienna, Austria. Her work is represented by Galerie Raum mit Licht in Vienna. www.andreavanderstraeten.net

Acquista

 

YoYo (Youhong Liu) – INSIDE OUTSIDE

INSIDE OUTSIDE

YoYo (Youhong Liu) 

ISBN 978-88-32163-03-2

20 €

INSIDE – OUTSIDE, realistically, about my life was in and out of China, as well as the global way of living today; spiritually, about my own thought and what’s happening in the people’s minds around myself; artistically, about Chinese tradition that rooted inside of me and the very rich influences I received internationally.

YoYo is a fiction writer, a painter and a distinguished professor of Shantou University, Guangdong Province, China.

Acquista il libro dal sito Damocle
Acquista il libro da Amazon

Ai Weiwei – Umanità

 UMANITÀ
Ai Weiwei
A cura di Larry Warsh

traduzione di Alessandro Passi

ISBN 978-88-32163-08-7

10 €

“La libertà non è una condizione assoluta, ma il risultato di una resistenza.”

Umanità illustra il pensiero di Ai Weiwei in un viaggio attraverso ventitré Paesi, confrontando e documentando le realtà dell’attuale crisi globale dei rifugiati. Queste citazioni, scelte dalle più svariate fonti, tra cui interviste, articoli di riviste e podcast, riflettono la diversità che anima la voce di Ai Weiwei e la speranza che l’arte, unita al dialogo politico, possa portare a maggiore consapevolezza, appoggio, e guarigione tra gli esseri umani.

Ai Weiwei (Pechino 1957), figlio del poeta Ai Qing. Le sue installazioni artistiche sono state esposte nei principali musei d’arte contemporanea del mondo. Del 2012 è il film-documentario di A. Klayman Ai Weiwei: never sorry e il testo Weiweisms, raccolta di aforismi sull’arte e la politica. Nel 2017 l’artista ha diretto il lungometraggio sulla crisi migratoria Human flow, presentato alla 74a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Damocle ha pubblicato il libro d’artista Venice Elegy con poesie di Yang Lian e immagini di Ai Weiwei.

Leggi la recensione di Cara Ronza (Arte N. 553 – Settembre 2019, Cairo Editore).

Acquista il libro dal sito Damocle
Acquista il libro da Amazon

MORGAN O’Hara – PERDUTO E TROVATO A VENEZIA

PERDUTO E TROVATO A VENEZIA
Morgan O’Hara

Queste opere di Morgan O’Hara editate da Damocle Edizioni sono state realizzate con il carattere in legno del Premiato Stabilimento Tipografico e Legatoria Giulio Vianelli di Chioggia Venezia di epoca fine ottocento, composto a mano e stampato in 11 copie numerate e firmate con nero tipografico nella Stamperia del Tintoretto su carta fatta a mano da Fernando Masone cartaio di Giudecca nella città di Venezia nel mese di ottobre 2017.

Si tratta di una raccolta di parole nel dialetto veneziano di mestieri, detti popolari, modi di dire antichi e in uso ancora oggi in città e nella terraferma veneziana.

Quest’opera è entrata a far parte della collezione permanente del British Museum, Londra.

NELLO STUDIO DEL PITTORE EMILIO VEDOVA

NELLO STUDIO DEL PITTORE EMILIO VEDOVA
Luigia Da Re
 

In copertina: Emilio Vedova Emerging, 1990 29,5 x 21 cm – tecnica mista su carta Venezia

ISBN 978-88-96590-87-4
12 €

Italia

Attenzione alla luce. La luce trasforma per sempre il vostro lavoro. È sempre fatale questo lavoro della luce. Il lavoro dell’incidenza della luce sulla vostra superficie, sulla vostra pelle di lavoro. Questa è una pelle e l’incidenza della luce incide come vedete. È la luce che lavora dentro, è la luce che rimanda. È la luce che il quadro, il reperto, assorbe. E vive questo con la luce. Adesso questo è dentro la luce, ormai è già posseduto per sempre questo lavoro della luce.

Luigia Da Re (1963). Diplomata all’Accademia di Belle Arti di Venezia, ha realizzato numerosi progetti cinematografici. Ha collaborato con il Maestro Emilio Vedova e la moglie Annabianca dall’anno 1990 all’anno 2006.

Vedova, il quotidiano di un artista, La Nuova Venezia, 9 febbraio 2018
Sedici anni di Vedova “Un maestro unico”, La Nuova Venezia, 7 febbraio 2018

Acquista