Cesare Pavese – Poesie del Disamore e altri lavori / Poems of Disenchantment and other works

Cesare Pavese

Poesie del Disamore e altri lavori
Poems of Disenchantment and other works

Traduzione di Scott Davison

In copertina: illustrazione di Margarita Fjodorova.

ISBN 978-88-32163-17-9

15 €

Italia
Inglese

Scott Davison’s poetry, short stories, translations, and other works have appeared in numerous publications throughout the years. He has co-written several musicals, and his plays have been produced in Los Angeles. His short play The Sadness of Wine is dedicated to Cesare Pavese. He currently teaches in an internationally renowned school for the performing and visual arts.

Le poesie, i racconti, le traduzioni e altri lavori di Scott Davison sono apparsi in numerose pubblicazioni nel corso degli anni. Ha co-scritto diversi musical e le sue opere sono state prodotte a Los Angeles. La sua breve opera La tristezza del vino è dedicata a Cesare Pavese. Attualmente insegna in una scuola di fama internazionale per le arti visive e dello spettacolo.

Cesare Pavese (Santo Stefano Belbo, September 9, 1908 – Turin, August 27, 1950) was a poet, writer, translator and publisher, considered one of the greatest and most important Italian intellectuals of the twentieth century.

Cesare Pavese (Santo Stefano Belbo, 9 settembre 1908 – Torino, 27 agosto 1950) è stato un poeta, scrittore, traduttore ed editore, considerato uno dei più grandi e importanti intellettuali italiani del XX secolo.

Acquista

Carmelo Bene. Una bibliografia (1959-2018)

CARMELO BENE
Una bibliografia (1959-2018)

Carlo Alberto Petruzzi 

carmelo_bene_bibliografia

ISBN 978-88-943223-5-4

25 €

Italia

La presente bibliografia ragionata è un tentativo di organizzare, attraverso numerose sezioni, le pubblicazioni di e su Carmelo Bene apparse sia in Italia che all’estero dal 1959, anno del suo debutto teatrale, sino al 2018. L’inclusione di numerosi studi apparsi in ambito internazionale potrà essere un utile strumento per approfondire il fenomeno della ricezione di Carmelo Bene all’estero, con particolare riguardo alla Francia e al mondo anglosassone che, negli ultimi anni, ha mostrato un crescente interesse verso la produzione artistica dell’attore.

Carmelo Bene (1937-2002) attore, regista, drammaturgo e poeta, per oltre quarant’anni ha dominato i palcoscenici italiani ed europei ed è unanimemente considerato uno dei maggiori artisti del Novecento italiano.

Carlo Alberto Petruzzi ha pubblicato per le Edizioni Damocle Introduzione a L’hobby del sonetto di Pier Paolo Pasolini e curato l’edizione del Don Giovanni Tenorio di Carlo Goldoni.

– Carole Viers-Andronico, Forum Italicum: A Journal of Italian Studies, novembre 2020.
Studiare Carmelo Bene oltre Google e Youtube di Rodolfo Di Giammarco, venerdì 6 luglio 2018, la Repubblica.
L’intervista su Dio a Carmelo Bene di Goffredo Fofi, venerdì 27 luglio 2018, Avvenire.
– Leggi Bene, bene, bene Ecco il mondo di Carmelo Bene di Luigi Mascheroni, domenica 12 agosto 2018, il Giornale.
– Beatrice Barbalato, Quaderni, University of Toronto (solo pp. 246-249).
– Marco Lombardi, RHT-2019-2.recensions, Parigi (solo pp. 145-147).
– Alessio Paiano, Cuadernos de Filologia Italiana 26.
– Silvia Balestreri Nunes, “Italian Quarterly”, vol. 56.
– Piergiorgio Giacchè, Italica, vol. 96, no. 3.

Acquista