MOCHA DICK
Or The White Whale of the Pacific: A Leaf from a Manuscript Journal
O la balena bianca del Pacifico: estratto da un diario di bordo
Jeremiah N. Reynolds
traduzione di Ivo Lombardo
In copertina: illustrazione di Margarita Fjodorova
ISBN 978-88-943223-8-5
10 €


Reynolds è il nome ripetutamente invocato da Edgar Allan Poe durante la notte in cui morì. Si tratta di Jeremiah N. Reynolds, esploratore, giornalista e conferenziere americano, morto a New York nel 1858. Non è chiaro per quale motivo lo scrittore avesse invocato proprio quel nome, anche se forse le sue conferenze potrebbero aver ispirato la stesura del romanzo “Le avventure di Arthur Gordon Pym”. Si conoscono, però, i reportage che Reynolds condusse su Mocha Dick, un gigantesco capodoglio albino, il cui habitat era verso le coste meridionali del Cile, responsabile anche dell’affondamento di alcune baleniere, tra cui la Essex, che ispirò il romanzo “Moby Dick” di Herman Melville. Il testo che leggerete, nella traduzione di Ivo Lombardo, biologo e scrittore veneziano, racconta la cattura di questo capodoglio, ponendo fine all’incubo dei cacciatori di balene di quell’epoca.