Le passant de Prague – Il passante di Praga – The Passerby of Prague – Guillaume Apollinaire

 LE PASSANT DE PRAGUE
Il passante di Praga
The Passerby of Prague

Guillaume Apollinaire


traduzioni di Alessandro Passi

ISBN 978-88-32163-19-3

10 €

FranciaIngleseItalia

Ne Il passante di Praga, primo racconto della raccolta intitolata L’Hérésiarque et Cie, del 1910, l’io narrante guida il visitatore alla scoperta della città di Praga, svelandone i misteri più profondi. Edizione trilingue in francese, italiano ed inglese.

Guillaume Apollinaire (1880-1918) scrittore, drammaturgo e critico d’arte è considerato uno dei poeti più rappresentativi del primo Novecento francese.

Acquista

LE BESTIAIRE, OU CORTÈGE D’ORPHÉE – Guillaume Apollinaire

 LE BESTIAIRE, OU CORTÈGE D’ORPHÉE
The Bestiary, or the Procession of Orpheus
Il Bestiario, o il corteggio d ’Orfeo

Guillaume Apollinaire


traduzione di Alessandro Passi

ISBN 978-88-32163-10-0

15 €

FranciaIngleseItalia

Je souhaite dans ma maison: / Une femme ayant sa raison, /
Un chat passant parmi les livres, / Des amis en toute saison /
Sans lesquels je ne peux pas vivre. [Le chat]

In my home I’d like to find: / A wife of reasonable mind, /
A cat that moves around my books, / All seasons e’er with friends combined, /
The lack thereof my life unhooks. [The Cat]

Il desiderio per la mia abitazione: / che vi sia moglie dotata di ragione, /
che in mezzo ai libri vi passeggi un gatto / ch’io abbia amici per ogni stagione /
– di lor privato io non vivo affatto. [Il gatto]

Pubblicato nel 1911, Le Bestiaire ou Cortège d’Orphée è la prima raccolta di poesie di Guillaume Apollinaire. Ad accompagnare i testi in francese, inglese e italiano, ci sono le incisioni di Raoul Dufy, presenti già nell’edizione originale.

Guillaume Apollinaire (1880-1918) scrittore, drammaturgo e critico d’arte è considerato uno dei poeti più rappresentativi del primo novecento francese.

Acquista

Apollinaire – LE GASTRO-ASTRONOMISME OU LA CUISINE NOUVELLE, L’AMI MÉRITARTE

Guillaume Apollinaire

LE GASTRO-ASTRONOMISME OU LA CUISINE NOUVELLE
IL GASTRO-ASTRONOMISMO O LA CUCINA NUOVA

L’AMI MÉRITARTE
L’AMICO MÉRITARTE

Traduzione e note di Carlo Alberto Petruzzi

ISBN 978-88-32163-02-5

10 €

Francia
Italia

Due racconti sulle teorie di Guillaume Apollinaire in cucina
in una nuova edizione italiana con testo francese a fronte.

Guillaume Apollinaire (1880-1918) scrittore, drammaturgo e critico d’arte è considerato come uno dei poeti più rappresentativi del primo novecento francese.

Per Damocle Edizioni, Carlo Alberto Petruzzi ha curato il volume Carmelo Bene: una bibliografia (1959-2018), l’edizione del Don Giovanni Tenorio di Carlo Goldoni (2012) e pubblicato il saggio Introduzione a L’hobby del sonetto di Pier Paolo Pasolini (2011).

Leggi la recensione di Camilla Tagliabue, Il Fatto Quotidiano, 31 marzo 2019.

Acquista

MONA – MONICHE di Giorgio Baffo

MONA – MONICHE

Giorgio Baffo 

traduzione in lingua francese di Guillaume Apollinaire

giorgio baffo

ISBN 978-88-96590-68-3

5 €

ItaliaFrancia

 

“Baffo, questo genio superiore, poeta scandaloso, ma ugualmente unico nel suo genere […], è a lui che devo la fortuna della mia vita.” 

“Baffo, sublime génie, poète dans le plus lubrique des genres, mais grand et unique […], c’est à lui, que je dois la vie.” 

Giacomo Casanova

 

Giorgio Baffo, (Venezia, 11 agosto 1694 – Venezia, 30 luglio 1768) considerato il più grande poeta libertino di tutti i tempi, tra i lirici più geniali del XVIII secolo, ha sempre scritto le sue composizioni in dialetto veneziano. Tutta l’opera del Baffo trasuda gioia di vivere, di vivere in quel suo particolare secolo, di vivere a Venezia, la città anfibia. Se non fosse per Baffo sarebbe assolutamente impossibile avere una piena e chiara visione di quel che fu la sensuale decadenza della Serenissima.

Guillaume Apollinaire

Acquista