Anton Čechov, Incontrare la primavera

5.00

Anton Pavlovič Čechov (Taganrog, 1860 – Badenweiler, 1904) è uno dei migliori e più famosi drammaturghi e scrittori di tutti i tempi. Incontrare la primavera raccoglie le considerazioni dell’autore sull’esplosione di tale stagione in Russia, in particolare a Mosca; come gli altri suoi racconti giovanili, si tratta di una riflessione dai toni ironici e divertenti. Il testo, scritto nel 1882, è alla sua prima pubblicazione italiana.

Descrizione

Anton Čechov, Встреча весны – Incontrare la primavera

traduzione di Chiara Munerato

In copertina: illustrazione di Margarita Fjodorova

ISBN 978-88-96590-82-9

Весна несет с собой любовь, а любовь несет с собой: «Сколько счастья, сколько муки!» На нашем рисунке весна держит амурчика на веревочке. И хорошо делает. И в любви нужна дисциплина, а что было бы, если бы она спустила Амура, дала ему, каналье, волю?

La primavera porta con sé l’amore, ma l’amore porta con sé “tanta felicità, tanta pena!” Nei nostri disegni la primavera tiene un amorino ad una funicella. E fa bene. Anche in amore ci vuole disciplina; e che avverrebbe, se slegasse Amore, gli desse, a quella canaglia, la libertà?

Ti potrebbe interessare…