Michail Bulgakov, Era maggio

5.00

Michail Afanas’evič Bulgakov (Kiev, 1891 – Mosca, 1940), è stato uno dei più grandi scrittori e drammaturghi della letteratura russa. Durante il regime staliniano molte delle sue opere furono censurate e videro la luce postume. Scritto nel 1934, ma pubblicato in Russia solo nel 1978, Era maggio si ispira ad un episodio di vita dell’autore. Il racconto compare ora in Italia per la prima volta.

Descrizione

Michail Bulgakov, Был май – Era maggio

traduzione di Chiara Munerato

In copertina: illustrazione di Margarita Fjodorova

ISBN 978-88-96590-77-5

И исчез май. И потом был июнь, июль. А потом наступила осень. И все дожди поливали этот переулок, и, беспокоя сердце своим гулом, поворачивался круг на сцене, и ежедневно я умирал, и потом опять настал май.

E maggio scomparve. Ci fu poi giugno, luglio. Quindi arrivò l’autunno. E tutte le piogge annaffiavano quel vicolo, il ciclo si chiudeva sulla scena, angustiando il cuore con il suo brusio, ed ogni giorno io morivo, e poi ancora venne maggio.

Ti potrebbe interessare…