Giorgio Baffo, Mona – Moniche

5.00

Giorgio Baffo, (Venezia, 11 agosto 1694 – Venezia, 30 luglio 1768) considerato il più grande poeta libertino di tutti i tempi, tra i lirici più geniali del XVIII secolo, ha sempre scritto le sue composizioni in dialetto veneziano. Tutta l’opera del Baffo trasuda gioia di vivere, di vivere in quel suo particolare secolo, di vivere a Venezia, la città anfibia. Se non fosse per Baffo sarebbe assolutamente impossibile avere una piena e chiara visione di quel che fu la sensuale decadenza della Serenissima. [Guillaume Apollinaire]

Descrizione

traduzione in lingua francese di Guillaume Apollinaire

ISBN 978-88-96590-68-3

“Baffo, questo genio superiore, poeta scandaloso, ma ugualmente unico nel suo genere […], è a lui che devo la fortuna della mia vita.” 

“Baffo, sublime génie, poète dans le plus lubrique des genres, mais grand et unique […], c’est à lui, que je dois la vie.” 

Giacomo Casanova