Francesco Crosato, Sottocosta – Viaggio solitario da Muggia a Cattolica

10.00

Francesco Crosato è nato nel 1955 a Treviso, città in cui attualmente vive e lavora (insegna italiano e storia presso l’Istituto Tecnico Turistico Mazzotti). Ha pubblicato una raccolta di poesie in lingua italiana (Cos’hai che non parli…?, edizioni Ensemble ’900), una silloge in dialetto trevigiano (S’ciantìzi, Longo Editore di Ravenna), un’opera per il teatro, sempre in dialetto, riprodotta in audiolibro dallo stesso editore (No’ soło nónsoło, Antilia Editore, Treviso) ed una raccolta di fiabe (Ometti neri in camera, Kellermann Editore, Vittorio Veneto, Treviso). Ha anche collaborato con importanti artisti (Licata, Celiberti, De Martin, De Bei, Santorossi, Brancher, Bellotto…), realizzando alcuni cataloghi d’arte.

Descrizione

Francesco Crosato, Sottocosta – Viaggio solitario da Muggia a Cattolica

Nell’universo poetico di Francesco Crosato, il viaggio, contrassegnato da un’eleganza rétro, diventa un dialogo con città-muse adolescenti, dominato da una sensualità inespressa e forse repressa che si riscatta volgendosi con passione verso la Storia. [Alessandro De Bei]