DIARIO PER LA FIDANZATA DI ITALO SVEVO

Diario per la fidanzata

Italo Svevo

svevodiario

ISBN 978-88-96590-65-2

5 €

Italia

« Livia non ha il carattere nè di Nella nè di Olga […] e pensavo: Non di Nella, non di Olga, ma per me meglio. Me, amerà come vorrò essere amato e mi sopporterà, sopporterà i miei grilli e le mie malattie, amerà tutto me, pazzo, bestia, vecchio. Lasciavo che parlino e che dicessero bene o male di te, pensavo: Livia non ha nè difetti, nè virtù. Livia è Livia. »

Italo Svevo, pseudonimo dello scrittore Ettore Schmitz (Trieste 1861 – Motta di Livenza 1928) è ritenuto uno dei principali esponenti della cultura mitteleuropea. Fu autore di tre romanzi: Una vita (1892, ma con data 1893), Senilità (1898), e La coscienza di Zeno (1923). Damocle ha pubblicato Diario per la fidanzata e La Madre – The Mother, testo a fronte italiano-inglese.

Acquista

LA MADRE – THE MOTHER di Italo Svevo

LA MADRE – THE MOTHER

Italo Svevo

traduzione di Lacy Collison-Morley

svevo_madre

In copertina: illustrazione di Margarita Fjodorova

ISBN 978-88-96590-63-8

5 €

ItaliaInglese

E parlarono del mondo e della sua vastità, con quegli alberi e quelle siepi che lo chiudevano, e quella casa tanto vasta ed alta. Tutte cose che si vedevano già, ma si vedevano meglio parlandone.

And they talked of the world and its vastness, with the trees and the hedges that shut it in, and the house, so enormous and tall. These were all things they could already see, but they saw them better when they talked about them.

 

Italo Svevo, pseudonimo dello scrittore Ettore Schmitz (Trieste 1861 – Motta di Livenza 1928) è ritenuto uno dei principali esponenti della cultura mitteleuropea. Fu autore di tre romanzi: Una vita (1892, ma con data 1893), Senilità (1898), e La coscienza di Zeno (1923). Damocle ha pubblicato Diario per la fidanzata e La Madre – The Mother, testo a fronte italiano-inglese.

 

Acquista