YANG LIAN – DOVE SI FERMA IL MARE

大海停⽌之处
DOVE SI FERMA IL MARE

Yang Lian 

traduzione di Claudia Pozzana

yang_lian_dove_si_ferma_il_mare_damocle

ISBN 978-88-96590-78-2

12 €

Italia

Yang Lian si pone di fronte al mare della lingua con un atteggiamento paragonabile a quello di Dante appena approdato al Purgatorio. Guarda ancora ansimante l’acqua pericolosa dello scampato naufragio. Vi aggiunge però una determinazione fondamentale: decide di fermare il mare. Le operazioni logico-poetiche che ritroviamo nella ricca e articolata struttura del poema sono costituite essenzialmente attorno a due temi di pensiero: fermare il mare e rendere assente il nome di poeta. Il primo è il più vistoso, e si mostra fin dal titolo, mentre il secondo va colto nel suo andamento sottrattivo.

Yang Lian è uno dei massimi poeti cinesi viventi. È stato tradotto nelle principali lingue e ha ottenuto importanti riconoscimenti internazionali. In Italia ha ottenuto il Premio Flaiano (1999), il Nonino International Literature Prize (2012), l’International Capri Prize (2014) e Premio Internazionale NordSud (2018).

Leggi L’esilio è la madre della lingua madre di Roberto Galaverni, La Lettura – Corriere della Sera, domenica 31 gennaio 2016.

Acquista

爱情有好几张脸 L’AMORE HA MOLTE FACCE – 翟永明 ZHAI YONGMING

 爱情有好几张脸
L’AMORE HA MOLTE FACCE

翟永明 
Zhai Yongming 

traduzione di Claudia Pozzana

zhai_yongming_

Edizione limitata in 100 esemplari numerati e cuciti a mano.

Italia

我开口说话,如同墓地
打开它久已埋藏的洞

apro la bocca per parlare, come una tomba
che apre la fossa di un’antica sepoltura

Zhai Yongming è nata a Chengdu, nella provincia del Sichuan. Laureata in elettronica, ha lavorato come ingegnere fino al 1986. Ha cominciato a pubblicare poesie nel 1981. Ha viaggiato a lungo in Europa e ha vissuto negli USA per due anni. È tra i maggiori poeti cinesi contemporanei. Ha ricevuto importanti premi e riconoscimenti in Cina e all’estero. In Italia ha ricevuto nel 2013 il premio internazionale di poesia “Il Ceppo” di Pistoia. Tra le molte sue raccolte di poesia: Donna, Poesie scelte di Zhai Yongming, Interlinee. Le sue poesie sono state tradotte in inglese, olandese, francese, italiano, spagnolo e tedesco. Ha pubblicato inoltre sei volumi di saggi, di critica d’arte e di critica letteraria. Vive a Chengdu dove dirige il bar letterario e artistico “Notti Bianche”.

biennale

Libro speciale presentato alla 56. Esposizione Internazionale d’Arte Biennale Venezia 2015
in occasione della presentazione del libro di Zhai Yongming
e della collana di libri dedicati ai poeti cinesi contemporanei
TRACCE 痕跡
a cura di Claudia Pozzana e Alessandro Russo
testo a fronte cinese – italiano

1. Yang Lian, Dove si ferma il mare 大海停⽌之处
2. Meng Lang, Sull’educazione, Un diario poetico su Tian’anmen 1989
3. Zhai Yongming, L’amore ha molte facce 爱情有好几张脸 (Anteprima)