Chodasevič – НОЧНОЙ ПРАЗДНИК (Письмо из Венеции) / Festa notturna (Lettera da Venezia)

НОЧНОЙ ПРАЗДНИК (Письмо из Венеции) / FESTA NOTTURNA (Lettera da Venezia)

Владислав Ф. Ходасевич – Vladislav F. Chodasevič

Traduzione e introduzione
di Maria Emelianova

ISBN 978-88-32163-15-5
10 €

Italia

Questo breve racconto è stato scritto nell’estate del 1911, durante il primo soggiorno in Italia di Vladislav Chodasevič (1886—1939). La riflessione dell’autore spazia verso quel passato di ricchezza culturale e artistica del popolo italiano che ha affascinato e ispirato generazioni di intellettuali russi. Passato che per Chodasevič è stato dimenticato dall’italiano moderno, e la cui pallida imitazione viene svenduta per poche lire a folle di turisti. Il racconto contiene una fotografia dinamica di Venezia di inizio Novecento: il turismo parte dalle spiagge del Lido e i segni del crollo del campanile sono ben visibili in piazza San Marco. Eppure è difficile, leggendo il testo più di un secolo dopo, non estendere le parole di Chodasevič verso i giorni nostri. Nonostante l’umorismo amaro che pervade la descrizione della festa, nelle righe finali l’autore esprime solidarietà con i veneziani e sembra suggerire che la memoria e la cura del patrimonio del passato siano condizioni necessarie per vivere un presente dignitoso, nel rispetto del dono della bellezza che da sempre colpisce gli artisti russi in visita in Italia. [dall’introduzione di Maria Emelianova]

Vladislav Felicianovič Chodasevič nacque a Mosca nel 1886. Dopo l’emigrazione a Berlino (1922), ha vissuto a Praga, Parigi e fu ospite di Maksim Gor’kij a Sorrento. Uno dei protagonisti della poesia russa del primo Novecento, Chodasevič fu autore di cinque raccolte, tra cui La Pesante Lira (1923) e La Notte Europea (1927), ma anche di memorie (Necropoli, 1936) e di studi sui poeti russi. Morì a Parigi nel 1939.

Leggi l’articolo di Giuseppe Condorelli, Le monde diplomatique, 15 marzo 2021
Leggi l’articolo di Giordana Carbone, Russia in Translation, 11 marzo 2021
Leggi l’articolo di Lucia Bellinello, Russia Beyond RBTH, 15 febbraio 2021
Leggi l’articolo di Luigi Mascheroni, il Giornale, 31 gennaio 2021
“Tutto viene terribilmente bello”. Vladislav Chodasevič a Venezia, Pangea, 29 gennaio 2021

Acquista il libro dal sito Damocle

Hebrew Alphabet Wooden Letterpress Poster

Hebrew Alphabet
Wooden Letterpress Poster

Limited edition of 35 numbered exemplars
Dimensions: 45x70cm
60 €

Each poster was printed with a Saroglia press by Margarita Fjodorova and Pierpaolo Pregnolato,
using Adana Metallic Gold Ink on vintage 60gr red-scarlet paper.
The wooden typefaces come from a printing house in Warsaw, Poland, 1890-1919.
Each poster will be shipped in a protective cardboard tube,
made from renewable and recyclable sources. 

This limited edition poster has been produced by the publishing house Damocle Edizioni – Venice.

Buy this limited edition Poster

untranslatable words of the Russian language Letterpress Poster

Untranslatable words of
the Russian language

Limited edition of 70
Dimensions: 25x33cm
90 €

This limited edition has been produced by the publishing house Damocle Edizioni – Venice
on Papermilk 140 gr. paper by Cartiera Cordenons in 70 numbered copies.
The printing was made by Margarita Fjodorova and Pierpaolo Pregnolato
with a Saroglia press and wooden typefaces from the Soviet times.
The project was born from an idea of Pierpaolo Pregnolato
on the untranslatable words of the Russian language.
Introductory text by Maria Emelianova.

Buy this limited edition

Isaàk Bàbel’, ОДЕССА / Odessa

ОДЕССА / Odessa

Исаак Бабель – Isaàk Bàbel’

Traduzione, introduzione, note e glossario
a cura di Linda Torresin

ISBN 978-88-32163-18-6
10 €

Italia

Isaàk Emmanuìlovič Bàbel’ (Odessa, 1894 – 1940) è uno scrittore russo di origine ebraica, autore della raccolta di racconti sulla lotta rivoluzionaria L’armata a cavallo (1926) e dei celeberrimi Racconti di Odessa (1931) ambientati nel ghetto ebraico della Moldavànka. Vittima delle epurazioni staliniane, viene arrestato nel 1939 e in seguito fucilato. Sarà ufficialmente riabilitato solo nel 1954.

Acquista il libro dal sito Damocle

 

Andrea van der Straeten – 84 C 56

84 C 56
Andrea van der Straeten

ISBN 978-88-32163-23-0
20 €

Edizione limitata in 150 esemplari cuciti a mano.

TedescoItaliaInglese

EIN BUCH IN BEWEGUNG
UN LIBRO IN MOVIMENTO
A BOOK ON THE MOVE

Andrea van der Straeten was born in Trier (Germany); she graduated in German literature and the Arts. She works within a wide range of different media: photography, videos, drawings, and installations. Her work may be seen in various private and public collections, among which the Musée d’Art Moderne Luxembourg, and the Museum der Moderne Salzburg. She worked as a visiting artist and lecturer in the Netherlands and the USA, and was head of the Department for Experimental Art at the University of Art and Industrial Design in Linz/Austria for 16 years. Her works are exhibited in Europe, the USA, and China, and she has published several books. Various scholarships allowed her to work at the ISCP in New York, at the Cité Internationale des Arts in Paris, and at the Emily Harvey Foundation in Venice. She lives and works in Vienna, Austria. Her work is represented by Galerie Raum mit Licht in Vienna. www.andreavanderstraeten.net

Acquista

 

ИННА / UN AMORE A KIEV

ИННА / UN AMORE A KIEV

Александр Куприн – Аleksàndr Kuprìn

Traduzione, introduzione, note e glossario
a cura di Linda Torresin

ISBN 978-88-32163-14-8
10 €

Italia

Aleksàndr Ivànovič Kuprìn (Narovčàt, Penza, 1870 – Leningrado 1938) è un narratore russo realista, che si afferma presso il grande pubblico con il romanzo Il duello (1905). Fra i suoi racconti più noti, si annoverano Gambrinus (1907) e La fossa (1909-1915).

Acquista il libro dal sito Damocle

POEMS – POESIE La musa ispiratrice dei Preraffaelliti – Elizabeth Siddal

POEMS – POESIE
La musa ispiratrice dei Preraffaelliti

Elizabeth Siddal

ISBN 978-88-32163-25-4

10 €

ItaliaInglese

Dim phantoms of an unknown ill
Float through my tired brain;
The unformed visions of my life
Pass by in ghostly train;
Some pause to touch me on the cheek,
Some scatter tears like rain.

Oscuri fantasmi di un male sconosciuto
fluttuano nel mio cervello stanco;
le amorfe visioni della mia vita
scorrono oltre in processione spettrale;
alcune si fermano a toccarmi la guancia,
altre disperdono lacrime in pioggia.

Elizabeth Siddal è nota per essere stata la modella prediletta dei Preraffaelliti, tra i quali Deverell, John Everett Millais, William Holman Hunt e aver ispirato alcuni dei quadri più famosi dell’età Vittoriana. Elizabeth Siddal fu prima la musa, poi l’amante, infine la moglie di Dante Gabriele Rossetti. Per la sua tragica fine, la vocazione poetica e la vita tormentata, è stata da molti accostata a Sylvia Plath, morta suicida l’11 febbraio, lo stesso giorno in cui si tolse la vita Elizabeth Siddal.

La passionale storia che ha ispirato la serie tv Desperate Romantics prodotta dalla BBC.

Poesie con testo a fronte inglese-italiano. Nuova edizione, testo riveduto e corretto.

Leggi la recensione di Giulia De Rossi (piegodilibri.it).
Leggi la recensione di Mara Barbuni (Ipsa Legit).

Acquista

Henry James – Il carteggio Aspern

IL CARTEGGIO ASPERN
Henry James

ISBN 978-88-32163-22-3
12 €

Pubblicato originariamente su The Atlantic Monthly nel 1888, Il carteggio Aspern (The Aspern papers) è un racconto ambientato nella Venezia di fine ‘800, basato su un aneddoto che James registrò nei suoi Taccuini riguardo ad un ammiratore di P. B. Shelley, che provò a impossessarsi di alcune lettere del poeta inglese da un’amante di Byron, Claire Clairmont, sorellastra di Mary Shelley.

Henry James è considerato il più importante romanziere nordamericano di fine Ottocento, nipote di un immigrante irlandese, nacque a New York il 15 aprile 1843; morì a Londra il 28 febbraio 1916.

Acquista il libro dal sito Damocle

John Ruskin, St. James of the Deep Stream – San Giacomo di Rialto

St. James of the Deep Stream – San Giacomo di Rialto
John Ruskin 

ISBN 978-88-32163-29-2

10 €

IngleseItalia

San Giacomo di Rialto, consacrata nel 421, è secondo la tradizione la chiesa più antica di Venezia.

John Ruskin nato a Londra nel 1819 e morto a Brantwood nel 1900, fu artista, scienziato, poeta, filosofo e soprattutto importante critico d’arte del suo tempo. Testo inglese-italiano a fronte.

Acquista