ДВА САМОУБИЙСТВА – DUE SUICIDI
Фёдор Достоевский – Fëdor Dostoevskij
traduzione di Chiara Munerato
In copertina: illustrazione di Margarita Fjodorova
ISBN 978-88-96590-73-7
5 €
…никогда нам не исчерпать всего явления, не добраться до конца п начала его. Нам знакомо одно лишь насущное видимо-текущее, да и то понаглядке, а концы и начала — это всё еще пока для человека фантастическое.
…non ci sarà mai dato di esaurire un fenomeno nella sua interezza, di raggiungerne l’inizio e la fine. Conosciamo solo ciò che è presente, reale ed evidente, e per di più solo poco per volta, mentre la fine e l’inizio restano per l’uomo ancora qualcosa di fantastico.
Fëdor Michailovič Dostoevskij (Mosca, 1821 – San Pietroburgo, 1881) è stato un filosofo, pensatore e romanziere russo, fra i più grandi di tutti i tempi, non solo fra i suoi connazionali. Quello che qui proponiamo è un estratto dal Diario di uno scrittore, un compendio di memorie e riflessioni personali, redatto dall’autore a partire dal 1873. Due suicidi fu scritto nel mese di ottobre del 1876.
Leggi la recensione di Patrizia Poli (CriticaLetteraria) al libro Due suicidi di Fëdor Dostoevskij.
Leggi la recensione di Eva Luna Mascolino “Un tuffo inedito nella letteratura russa“.